Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica. Cliccare qui per leggere l'annuncio.

lunedì 29 settembre 2025

Suore Clarisse di Ferrara

Indirizzo delle Monache Clarisse di Ferrara:

Monastero “Corpus Domini”
Via Pergolato,4
44100 Ferrara




Al 31 dicembre 2012 erano presenti nel monastero 11 monache Professe di voti solenni, 1 novizia.

______________

La spiritualità delle monache clarisse, fondata da Santa Chiara d'Assisi nel XIII secolo, rappresenta una delle espressioni più profonde e radicali della vita religiosa femminile nella storia della Chiesa. Il loro carisma non è una semplice imitazione di quello francescano, ma una via specifica, tutta femminile, per vivere il Vangelo. Il loro cammino spirituale si articola attorno a tre pilastri fondamentali: la povertà, la contemplazione e la vita fraterna.

La povertà per le clarisse non è solo una rinuncia materiale, ma una scelta sponsale e gioiosa di conformarsi a Cristo, che si è fatto povero per noi.  Abbandonando ogni possesso, sia personale che comunitario, le sorelle si affidano totalmente alla Provvidenza di Dio, vivendo con ciò che viene loro donato. Questo "privilegio della povertà", che Chiara difese strenuamente fino alla fine della sua vita, è il cuore della loro identità. È una povertà che libera l'animo dall'ansia del possesso e apre il cuore a un amore incondizionato per Dio e per il prossimo. In un mondo dominato dal consumismo e dalla ricerca ossessiva del benessere materiale, la loro vita è un segno profetico che ricorda la vera ricchezza si trova nell'abbandono a Dio.

Il secondo pilastro è la contemplazione. La clausura, che caratterizza la loro vita, non è una prigione, ma un "deserto" volontario dove l'anima può ritirarsi per dedicarsi interamente alla preghiera. Le clarisse non sono estranee al mondo, ma lo portano nel cuore della loro preghiera, intercedendo per le sue gioie e le sue sofferenze. La loro vita, spesso nascosta e silenziosa, è una forza spirituale che alimenta l'intera Chiesa. Attraverso la preghiera liturgica e l'adorazione eucaristica, le monache vivono in una continua lode a Dio, rendendo la loro esistenza un'intercessione incessante per l'umanità.

Infine, la vita fraterna è il terzo elemento essenziale della loro spiritualità. La comunità, o il "chiostro", è il luogo dove si manifesta e si consolida l'amore di Cristo. Le sorelle condividono la vita quotidiana, i pasti, la preghiera e il lavoro, sostenendosi a vicenda nel cammino spirituale. La loro convivenza, fondata sull'umiltà e sulla carità, è una testimonianza visibile della fraternità evangelica. L'amore reciproco tra le sorelle non è un optional, ma un riflesso dell'amore trinitario e il segno che la via da loro scelta è autentica e feconda.

In sintesi, la spiritualità delle clarisse è un cammino di progressiva identificazione con Cristo povero, umile e crocifisso. È una spiritualità sponsale, che vede nell'unione con il Signore la fonte di ogni gioia e di ogni grazia. La loro vita, apparentemente semplice e austera, è in realtà un'esperienza di grande libertà e di profonda gioia, che nasce dalla certezza di essere amate da Dio e di camminare sulla sua via.